Calcolo strutturale
Tutte le nostre strutture vengono modellate e calcolate singolarmente nel rispetto delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2018 e della relativa Circolare Esplicativa, con riferimento sia agli Stati Limite Ultimi sia agli Stati Limite di Esercizio. Le azioni considerate comprendono i carichi permanenti, i permanenti non strutturali, i carichi derivanti dall’impianto e le azioni ambientali come vento e sisma. La struttura è verificata per tutte le combinazioni di carico previste dalla normativa, con modellazione FEM tridimensionale tramite software certificato. Le connessioni bullonate e saldate sono dimensionate in conformità alle NTC 2018. È garantita la sicurezza nei confronti della resistenza delle membrature e delle unioni metalliche, esplicitando le azioni trasmesse alla struttura servita esistente e alle fondazioni in funzione dei vincoli di progetto. La struttura viene inoltre analizzata in rispetto alle norme UNI EN 81-20 ed UNI EN 81-50 per impianti ascensore e alle norme UNI EN 81-41 per piattaforme elevatrici, tra cui gli aspetti deformativi delle guide di cabina. A corredo del calcolo vengono forniti tutti i documenti necessari da allegare alla denuncia strutturale, come la relazione di calcolo, gli elaborati grafici, il piano di manutenzione, la relazione sui materiali, ecc. tutti a firma di ingegnere abilitato.
